mercoledì 27 febbraio 2008

Neuroni Mirror e Neuroscienze

Dopo la giornata col Dottor Ruberti, che ha avuto tanto successo, diversi compagni si sono messi a cercare su internet materiale inerente gli argomenti trattati durante la lezione e mi hanno mandato i link (ringrazio in particolare Marco e Marta per aver cercato e trovato tante chicche). Ho fatto una piccola cernita e ho postato solo i video più significativi, sappiate però che youtube e la rete pullulano di materiali e articoli interessanti che aspettano solo di essere scoperti e condivisi! In questa prima serie di video (alcuni sono in inglese) è trattato in modo particolare il tema dei neuroni a specchio:

- Antonio Rizzo a proposito della capacità dei bambini di 8/9 mesi di discriminare oggetti da persone, nonché sulla loro capacità di simulazione di azioni effettuate o potenziali (anche svolte da terzi). Introduzione dei "neuroni a specchio".



I neuroni specchio. Che cosa sono, come sono stati scoperti, cosa spiegano.



- It is believed by many that mirror neurons enable humans to emulate others and thereby empathise with one another. If true, functioning mirror neurons are essential for the socialization of children, and their lack of function would result in the social isolation typical of individuals on the autistic spectrum.

This short clip explains the action of these neurons and the testing of their funtionality. The case of a boy with Asperger's Syndrome is explored.



- Using the resources of the Brain Research Center at UCLA, this film illustrates the development of neuroscience, from its reliance on information from brain injuries and from autopsies, through to new insights discovered with electronic micro-scopes, EEG equipment, PET scans and MRI machines. Examples of actual research that utilize current technology are presented, including a study on the role of mirror neurons in autism and the mapping of language areas of a patient prior to surgery on a brain tumor.




Infine aggiungo anche un bell'articolo del manifesto sempre a proposito dei neuroni specchio:

Nei neuroni-specchio il riflesso sociale della natura umana

di Felice Cimatti

da Il manifesto del 22 giugno 2005

Incontro con Vittorio Gallese, autore di una tra le scoperte neurologiche più importanti degli ultimi anni, quella dei cosiddetti «mirror neurons».

Quando osserviamo un nostro simile compiere una certa azione si attivano, nel nostro cervello, le stesse cellule che entrano in funzione quando siamo noi stessi a compiere quel gesto. «Credo che questo contributo delle neuroscienze - dice Gallese - possa essere importante nel suscitare nuove riflessioni in ambito etico, politico ed economico. Perché ha messo in luce come la reciprocità che ci lega all'altro sia una nostra condizione naturale, pre-verbale e pre-razionale.

L'articolo completo lo trovate QUI

Nessun commento: